La Frolla Bretone

La frolla Bretone

Una famosa variante della pasta frolla classica è la frolla Bretone, trattasi di frolla con alta percentuale di burro sul peso totale e con l'uso del burro salato invece del classico.

In questo modo e una preparazione che permette di usarla in preparazioni dolci o salate.

La frolla Bretone è originaria della bretagna una regione della Francia, anche nel nord dell'Europa è molto apprezzata meno conosciuta o usata in Italia. 












Ingredienti:

  • Farina 00 140g
  • Burro 100g
  • Zucchero bianco 80g
  • Tuorli 2
  • Lievito per dolci 5g
  • Sale fino  2g

Preparazione:

Lavorate il burro a pezzetti con lo zucchero e il sale, aggingete i tuorli e mischiate brevemente.

Con un filtrino integrare il lievito con la farina.

Aggiungete la farina con il lievito all resto degli ingredienti e amalgamante, senza lavorarlo troppo.

La frolla è pronta quando avrete un panetto solido e compatto.
Lasciare riposare due ore in frigorifero. 

Ora avete la vostra frolla Bretone o (sablé Breton) come la chiamano i francesi.

Potete fare biscotti, crostate dolci o salate, cookies e tanto altro...

Vi do la mia ricetta per le Lune alle Nocciole


Per il ripieno alle Nocciole.
  • Nocciole 120g
  • Burro 100g
  • Uovo 1
  • Zucchero 120g
  • Farina 00 50g
  • Estratto di vaniglia qb
  • Gocce di cioccolato qb
Procedimento per la frolla:

Stendete la frolla che avete preparato dopo il riposo in frigo, stendetela con uno spessore di 05 mm.

Sezionare con un bicchiere la pasta per avere dei dischetti da farcire la dimensione potete sceglierla voi, mettere al centro un cucchiaio o cucchiaino in base alla vostra dimensione e ripiegatelo su se stesso facendo aderire i lembi della pasta.


Procedimento per la pasta di nocciole:

Tritiamo nel mixer le nocciole 120g con 120g di zucchero e un uovo, 50g di farina, estratto di vaniglia e tritiamo fino ad ottenere una pasta morbida aggiungiamo poi le gocce di cioccolato.

Posizioniamo un cucchiaio di farcia ad ogni dischetto di frolla e ripieghiamo su se stesso. 

Posizionare su carta da forno e passare su una teglia da forno.









Cottura :

In forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 10/15 minuti.



Un saluto alla prossima ricetta Chef Mirko Giacometti.




Comments

The Cult