Zuppa di Lenticchie Indiana Dahl
Zuppa di Lenticchie Indiana Dahl
La zuppa Indiana Dahl di lenticchie è una ricetta tipica indiana con molte varianti, una ricetta vegana con proprietà depurative e antiossidanti derivate dai legumi e dalle spezie.
Io amo molto la cucina Indiana è una profusione di profumi e sapori intensi e inebrianti, per cercare di apprendere a pieno la tradizione, le ricette, i segreti ho lavorato in due ristoranti Indiani.
- Lenticchie Gialle 200g
- Cipolla 1 bianca
- Aglio qb
- Latte di cocco 200ml o latte normale
- Curcuma qb
- Curry qb
- Sale e pepe
Procedimento:
Sciacquare le lenticchie in abbondante acqua corrente.
In una casseruola unire la cipolla e l'aglio, le lenticchie e le spezie cuocere partendo con acqua fredda e portare ebollizione, poi abbassare la fiamma e continuare la cottura per 10 minuti.
Rimovere l'acqua in eccesso e aggiungere il latte di cocco, il liquidi non devono superare le lenticchie.
Correggere di sale e pepe e servire caldo.
Potete anche frullare e fare una vellutata, potete aggiungere dello yogurt bianco non zuccherato al piatto a fine cottura.
Io aggiungo anche il cocco grattugiato per dare un sapore più deciso.
Vi piace il curry?
Potete trovare molte ricette a base di curry sul mio blog...buona ricerca.
Accompagnate le lenticchie con del pane indiano, ecco a voi la ricetta del pane Naan a base di yogurt.
Ingredienti x 8 panini:
- Farina 00 250g
- Lievito di birra 2g
- Zucchero 5g
- Yogurt naturale 125g
- Latte 50ml
- Olio di semi 10ml
- Sale 5g
- Aglio/ formaggio/ coriandolo (opzionale)
Sciogliamo in una ciotola 50ml di latte insieme a 2g di lievito di birra disidratato aggiungiamo mezzo cucchiaino da tè di zucchero per attivare meglio i lieviti e lasciamo riposare 10 minuti.
Passato il riposo aggiungiamo lo yogurt e l'olio di semi e la farina 00 250g, amalgamiamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, copriamo con la pellicola e lasciamolo riposare almeno un ora.
Dividiamo l'impasto in porzioni di ugual peso e arrotondiamole come palline con i palmi delle mani, sarà più facile stenderle in sfoglie circolari, aiutiamoci con un matterello per stenderle.
Creiamo piadine dello spessore di 1 cm per una circonferenza di 20cm circa, posizioniamole su una placca da forno e inforniamo a 220° per circa 10/12 minuti fino a una leggera doratura color nocciola esterna.
Comments
Post a Comment