I Cevapcici Polpette dei Balcani

I Cevapcici Polpette dei Balcani

I cevapcici sono una sorta di salsicce/polpette originarie dei Balcani, un trito di carni e spezie cotte su brace.

Ho rivisitato la ricetta per poterle fare a casa e cuocerle sulla bistecchiera.

Ma voi potete cuocerle anche sul bbq o griglia o semplicemente in padellla.






Ingredienti:

  • Carne trita di manzo 150g
  • Carne trita di maiale 150g
  • Carne trita di agnello 100g (opz)
  • Aglio 1 spicchio
  • Cipolle tritate 100g
  • Prezzemolo tritato un ciuffo
  • Olio evo 10g
  • Sale e pepe qb

Procedimento:

In una ciotola unire le tre carni, prezzemolo, olio evo 10ml, cipolle tritate, aglio e sale pepe.

Amalgamare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ora pizzicando dal composto un pò di impasto creare una pallina tra i palmi delle mani di circa 3cm di diametro.

Infiliamo le polpette su gli spiedini, cosi saranno comode da girare sulla piastra e comode da mangiare.

A vostro piacere create polpette piĂą o meno grandi ricordando che i tempi di cottura si allungano leggermente se risultassero grandi.

Su una bistecchiera o padella antiaderente leggermente oliata mettete le polpette, potete giĂ  accendere il fuoco a fiamma bassa e continuare a farle mentre si rosolano.

Rosolate da entrambi i lati, lasciate continuare la cottura per altri 5 minuti.

Volete una nuova Salsa? Ajvar

Salsa Ajvar, una salsa tipica dei Balcani a base di peperoni provatela per accompagnare il piatto.

Ingredienti:
  • Peperoni rossi roga 500g (a corno allungato)
  • Melanzana 1
  • Peperoncino 1
  • Zucchero un cucchiaio
  • Aceto mele 20ml 
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio di semi 5o ml
  • Sale e pepe
Procedimento:

Cuocere al forno a 200° per 40 minuti la melanzana e i peperoni, una volta cotti lasciate raffreddare e spelate e eliminate le bucce.

Passate  al mixer la polpa di entrambi con aceto, zucchero, in una padella con l'olio saltate l'aglio e aggiungete la polpa di peperoni e melanzane e lasciate cuocere 10 minuti, spegnete e correggete di sale e pepe.

Versate il composto in una ciotola oppure decorate il vostro piatto.

Per altre ricette consultate il mio blog è gratis e senza pubblicità.

Un saluto Chef Mirko Giacometti.





Comments

The Cult

Pizza Gourmet Pesto di Zucchine e Gamberi