La Ratatouille Francese Dadolata di Verdure
La Ratatouille Francese
La Ratatouille è il contorno per eccellenza, specialmente in Francia, originario delle parti di Nizza è una selezione di verdure fresche tagliata a cubetti di ugual misura per avere una cottura uniforme, ottima per accompagnare tutti i secondi.
- Melanzane 1
- Zucchine 2
- Carote 2
- Sedano 1
- Pomodori ramati 4
- Peperoni 1
- Cipolla bianca 1
- Olio evo 15ml
- Aglio piccolo 1
- Dado in polvere 3g (opz)
- Timo qb
- Basilico 8/10g
- Erbe di provenza qb
- Sale e pepe qb
Procedimento:
Laviamo e mondiamo le le verdure, tagliamole a cubetti o dadi in Italia la chiamiamo dadolata, il segreto è tagliarle tutte della stessa misura circa 1.5 cm di lato.
Una volta tagliate tutte le verdure, passate alla cottura, in padella antiaderente una verdura alla volta e con un filo d'olio evo, le unirete insieme in un secondo momento.
Questo passaggio è molto importante se non volete fare un passato di verdure.
Si parte sempre dalla verdura che richiede più tempo, in questo caso la melanzana che impiegherà circa 7/8 minuti, una volta pronte cioè dorate fuori e croccanti al interno passate alla prossima verdura le carote 5 minuti le zucchine 5 minuti e così via.
Una volta cotte tutte le verdure in padella con un filo d'olio saltare la cipolla e le erbe aromatiche a piacere (timo, erbe di provenza) e l'aglio in camicia.
Aggiungere i pomodori e lasciare andare 2 minuti, aggiungere le verdure precedentemente cotte e saltarle tutte insieme per 2 minuti, correggere di sale pepe.
Impiattate e guarnite con basilico fresco.
5 errori da evitare per avere un ottima Rataouille:
- Tagliare le verdure di dimensioni diverse.
- Cuocere tutte le verdure insieme.
- Usare verdure posse e troppo morbide.
- Usare la stessa padella se l'olio è bruciato.
- Cuocere troppo le verdure.
Qual'è la una variante italiana della Ratatouille?.
- La caponata siciliana con pinoli, capperi e olive nere.
- La cianafota é la versione napoletana, preparata con zucchine, melanzane, patate, peperoni e fiori di zucca aromatizata al aglio.
Una variante molto bella da vedere è quella al forno, è necessario ragliare le verdure a fette in modo da avere dischetti di ogni verdura da alternare in uno stampo da torta apribile.
Un saluto alla prossima ricetta Chef Mirko Giacometti.
Comments
Post a Comment